Le videoregistrazioni del Consiglio Comunale

Le videoregistrazioni del Consiglio Comunale

Al Sindaco

Al Presidente del Consiglio Comunale

All'Ufficio della Segretaria Generale

COMUNE DI SINNAI



Oggetto: videoregistrazioni del Consiglio Comunale

Proposta di regolamento per l'utilizzo di spazi per fini istituzionali

Proposta di regolamento per l'utilizzo di spazi per fini istituzionali

PREAMBOLO

Poiché gli spazi della politica  sono gli spazi della democrazia è necessario riconoscere ai Consiglieri Comunali idonei locali per svolgere le attività di istituto. Per tale motivo si rende necessario individuare espressamente le sedi in cui si può esercitare la funzione amministrativa di rappresentanza, sia per quanto riguarda le attività delle commissioni comunali permanenti, sia per quanto riguarda le attività dei gruppi consiliari.

LA TARGA DEL GIORNO DELLA MEMORIA

LA TARGA DEL GIORNO DELLA MEMORIA

OGGETTO: INTERPELLANZA per il Consiglio del 18 Novembre 2024

Signora Sindaco,

mentre apprezziamo davvero di vedere finalmente aperto il Parco delle Rimembranze e La ringraziamo per questo fatto, augurandoci di vedere presto subire la stessa sorte gli altri spazi pubblici, Le rivolgiamo un appello formale.

Il sottoscritto gliene aveva recentemente accennato in un colloquio telefonico.

Nell’altra consigliatura l’amministrazione comunale tutta, sindaco, consiglieri e assessori, donarono, sì a loro spese, una targa in occasione del la giornata della Memoria, per celebrarla con una iscrizione tratta da scritti della Senatrice Liliana Segre. Quella targa è affissa su una parete dell’edificio comunale vicino alla porta di ingresso al primo piano del Municipio, ma pochi la vedono.

Ora sarebbe più consono sistemarla all’ingresso del Parco delle Rimembranze, per terra, subito all’interno di quel cancello, che finalmente non si apre solo per le celebrazioni legate al 4 Novembre, ma d’ora in poi tutti i giorni.

Il materiale di cui essa è costituita era stato pensato appunto per una sistemazione a livello del pavimento. Ora che il Parco è aperto il messaggio che contiene arriverebbe a più persone e soprattutto si troverebbe in una sede propria o più propria.

Ritirerà la Giunta Comunale la proposta di delibera sui parcheggi di Solanas? Sinnai Libera interroga il Sindaco

Ritirerà la Giunta Comunale la proposta di delibera sui parcheggi di Solanas? Sinnai Libera interroga il Sindaco

Signor Sindaco, recentemente l’assessore al Turismo ha risposto per iscritto ad alcune domande relative alla delibera con cui la Giunta ha approvato la proposta dei parcheggi a Solanas. Non siamo rimasti soddisfatti delle risposte ricevute. L’esame della delibera   in oggetto ci ha suggerito anche altre domande, che proponiamo oggi.  Le domande odierne sono dieci, ma alla fine si risolvono in una sola, quella che indica l’unica risposta plausibile: il ritiro della delibera e la sua ridefinizione. Infatti  l’articolazione del gruppo delle prime domande e di queste seconde obbliga evidentemente ad un ripensamento complessivo e ad un annullamento definitivo della delibera di Giunta in questione con un ritorno tempestivo ai lavori della commissione consiliare dedicata, se si vuole regolare la questione in maniera soddisfacente     Esistono anche implicazioni giuridiche – non meno trascurabili -  circa l’individuazione di alcune aree, soggette a vincoli urbanistici, per i quali  aspettiamo chiarimenti nella stessa commissione, che evidentemente non avrebbe esaurito il suo compito.

LE COMMISSIONI CONSILIARI E LA PARTECIPAZIONE

LE COMMISSIONI CONSILIARI E LA PARTECIPAZIONE

Le riunioni delle commissioni consiliari, nonostante siano pubbliche, non sono partecipate dai cittadini per diversi ordini di motivi: il disinteresse generale, la scarsa conoscenza delle questioni e dei provvedimenti oggetto di discussione, la difficoltà di conoscere l’appuntamento di convocazione, la stessa accessibilità della sede delle riunioni.

Tutto questo vanifica la giusta attenzione che sarebbe dovuta ai luoghi dove si forma   l’indirizzo politico della materia amministrativa.

Se vogliamo una amministrazione più efficace dobbiamo curare meglio l’aspetto della partecipazione, fondamento di informazione, senza la quale nessuna democrazia può vivere. 

A proposito di Solanas. La risposta all'interrogazione del Consigliere di Sinnai Libera, Dott. Lobina sul progetto dei parcheggi. A breve le nostre riflessioni.

Al consigliere Dott. Lobina Aldo

 

Risposta ad interrogazione avente oggetto: osservazioni sulla delibera 103 del 27/08/2024 e richiesta chiarimenti in merito all’ l’individuazione delle aree destinate a parcheggi a pagamento e la suddivisione delle aree della frazione di Solanas.

Tariffe competitive – si prega di fornire il dettaglio della ricerca effettuata e documenti giustificativi che supportino l’elaborazione delle tariffe elencate nel documento in oggetto. Quale calcolo è stato fatto e in base a quali modelli? Su che basi si può ritenere che le tariffe stabilite siano competitive? E per chi?

Premesso che l’obiettvo dell’Ente locale non è la compentività economica, pertanto, non si ritiene pertinente l’istanza proposta. Tuttavia le tariffe sono state valutate tramite una comparazione con le tariffe applicate nelle aree costiere limitrofe, a sud e a nord, ritenendo opportuno stabilire una tariffa simile a spiagge quali Kal’e Moru e Geremeas, e differente da quelle di Villasimius, che possiede spiagge più blasonate e note a livello turistico.

I seguaci di Caio Gracco

I seguaci di Caio Gracco si erano fisicamente ritirati più di 2000 anni fa sull’Aventino, perché il Senato ne aveva respinto le proposte di legge.

Qui a Sinnai la sensibilità politica di alcuni consiglieri,  loro malgrado di opposizione, li ha indotti a dichiarare che non avrebbero partecipato  ai lavori delle diverse commissioni consiliari fino a che non si fossero chiariti i dubbi  relativi a presunte irregolarità nella elezione del presidente della prima commissione di controllo e garanzia.

Mette conto di considerare, per chi non ha memoria corta, che gli stessi consiglieri (escluso naturalmente Lai, che è un neofita) nulla ebbero da eccepire nella passata amministrazione, quando la vicepresidenza del Consiglio pertinente alla minoranza fu ricoperta inopinatamente da uno di questi stessi consiglieri, migrato con gli altri in maggioranza. Una sensibilità bifronte.

Leggi anche....

Banner Sito

Dove Siamo