MOZIONE CONSILIARE DI ADOZIONE DEL PIANO DEL VERDE COMUNALE E DI REGOLAMENTO
RELAZIONE ILLUSTRATIVA
La mozione che segue impegna l’Amministrazione ad adottare una strategia ampia e strutturata per la gestione e lo sviluppo del patrimonio verde comunale, che tenga conto delle specificità del territorio. Si preoccupa della cura del Verde e del decoro e la fruibilità dei parchi e giardini pubblici. Afferma l’importanza di redigere il Piano del Verde in aderenza al PUC e al PUL. Il censimento del verde esistente, linee guida e strategie per il successo della piantumazione e per l’incremento del verde pubblico e privato sono assolutamente necessari insieme al monitoraggio delle attività, alla educazione ambientale e all’adozione urgente di un regolamento operativo nelle more di funzionamento del Piano del Verde.
I Consiglieri
Aldo Lobina.
Roberto Loi
Aurora Cappai
Paride Casula
Cosimo Lai
Walter Zucca
Roberta Simoni
MOZIONE CONSILIARE ADOZIONE DEL PIANO DEL VERDE COMUNALE E REGOLAMENTO
Il Consiglio Comunale di Sinnai
Visto che con proposta di delibera presentata in data 1° aprile 2025 si intendeva affrontare le problematiche relative al progetto di forestazione extra urbana finanziato con fondi PNRR;
Considerato che, a seguito delle segnalazioni ricevute e della presentazione della proposta di delibera del 1 aprile 2025, sono stati avviati interventi concreti, tra cui la sostituzione delle piante secche, la realizzazione della recinzione perimetrale, e l'invio di un esposto agli organi competenti riguardo ai potenziali pascoli abusivi; inoltre, l'amministrazione comunale ha mostrato un concreto interesse, con il coinvolgimento attivo degli uffici, che ha portato a sopralluoghi da parte del Sindaco e a un'audizione in Consiglio Comunale;
Ritenuto che, alla luce di tali sviluppi e al fine di adottare una strategia più ampia e strutturata per la gestione e lo sviluppo del patrimonio verde comunale, sia opportuno ritirare la predetta proposta di delibera e presentare una mozione consiliare volta all'adozione di un Piano del Verde Comunale;
Evidenziato che tale Piano deve necessariamente tenere conto della specificità del territorio di Sinnai, che si estende dal mare alla montagna, includendo il centro urbano e le frazioni di Solanas, Torre delle Stelle e San Gregorio;
Tenuto conto della necessità di assicurare un’adeguata cura del verde pubblico al fine di garantire il decoro urbano e di rendere fruibili parchi e giardini pubblici;
Sottolineata la necessità che il Piano sia redatto da figure esperte in materia di riqualificazione urbana e del verde urbano, con comprovata esperienza nel settore;
Affermata l'importanza che il Piano del Verde sia sostenibile, tenendo in considerazione le peculiarità del territorio, i problemi di approvvigionamento idrico e la piovosità, e che sia redatto in conformità con le recenti normative e in adeguamento al Piano Urbanistico Comunale (PUC) e al Piano Urbanistico Locale (PUL) di imminente approvazione
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE
- ad avviare immediatamente le procedure per la redazione di un Piano del Verde Comunale, che costituisca uno strumento strategico per la gestione, la tutela e l'incremento del patrimonio arboreo e vegetazionale del Comune di Sinnai, in tutte le sue specificità territoriali (mare, montagna, centro urbano e frazioni);
- ad affidare la redazione del Piano del Verde Comunale a figure di rilievo esperte in materia di riqualificazione urbana e ambiti affini, privilegiando professionisti con esperienza pregressa nella redazione di piani simili;
- a garantire che il Piano del Verde Comunale sia improntato ai principi di sostenibilità ambientale, tenendo conto delle caratteristiche pedoclimatiche del territorio, delle problematiche relative all'approvvigionamento idrico e dei regimi di piovosità locali, al fine di individuare specie vegetali autoctone o naturalizzate adatte e strategie di gestione efficienti;
4 ad assicurare che il Piano del Verde Comunale sia redatto in conformità con le normative vigenti in materia ambientale, urbanistica e paesaggistica, e in adeguamento al Piano Urbanistico Comunale (PUC) e al Piano Urbanistico Locale (PUL) di imminente approvazione, garantendo la coerenza con gli strumenti di pianificazione territoriale;
5. a prevedere nel Piano del Verde Comunale un censimento dettagliato del patrimonio arboreo esistente, sia pubblico che privato, al fine di acquisire una conoscenza approfondita dello stato attuale e delle potenzialità di sviluppo;
6. ad includere nel Piano del Verde Comunale linee guida e strategie operative per la piantumazione, la manutenzione, la tutela e l'incremento del verde pubblico e privato, con particolare attenzione alla biodiversità e alla valorizzazione degli ecosistemi locali.
7. a prevedere un sistema di monitoraggio e valutazione periodica per verificare i progressi ed eventuali modifiche da apportare in base all'evoluzione delle condizioni ambientali e territoriali;
8. a includere nel Piano del Verde Comunale iniziative educative e di sensibilizzazione per coinvolgere attivamente i cittadini nella cura e tutela del patrimonio verde, promuovendo comportamenti responsabili e sostenibili;
9. a presentare al Consiglio Comunale, entro un termine massimo di sei mesi dalla data di approvazione della presente mozione, una bozza del Piano del Verde Comunale per la discussione e la successiva approvazione;
10. a dare impulso agli uffici e alle commissioni consiliari competenti affinché, nelle more del piano del verde proposto nei punti precedenti, sulla base di studi preliminari specialistici propongano al Consiglio in tempi utili uno strumento regolamentare operativo inerente la gestione e la manutenzione del verde pubblico urbano riguardante prioritariamente parchi, strade e piazze. Strumento che potrà essere posto alla base della stesura del nuovo appalto di gestione del verde previsto dalla Deliberazione di Consiglio n.9 del 24.03.2025.
I Consiglieri
Aldo Lobina.
Roberto Loi
Aurora Cappai
Paride Casula
Cosimo Lai
Walter Zucca
Roberta Simoni