Proposta di Delibera per il Risanamento e la Riorganizzazione del Progetto di Forestazione Extra Urbana: Misure Urgenti e Strutturali per l'Utilizzo Efficiente dei Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Featured

Proposta di Delibera per il Risanamento e la Riorganizzazione del Progetto di Forestazione Extra Urbana: Misure Urgenti e Strutturali per l'Utilizzo Efficiente dei Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

E' stata presentata ieri 2 Aprile 2025 durante i lavori della prima Commissione di Controllo e Garanzia una proposta di delibera sottoscritta da tutti i Consiglieri Comunali della minoranza consiliare di Sinnai. La stessa è stata successivamente inviata alla presidenza del Consiglio Comunale per i pareri degli uffici comunali e l'iscrizione all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, convocato per espressa volontà dei consiglieri che hanno sottoscritto la proposta, che pubblichiamo:

Proposta di delibera
Premesso che:

Il Comune di Sinnai ha avviato un progetto di forestazione extra urbana, finanziato con fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’intento di incrementare il verde pubblico e migliorare la qualità ambientale del territorio;

A seguito di un monitoraggio delle aree interessate dalla piantumazione, è emerso un insuccesso significativo del progetto, con un numero elevato di piantine risultate secche e non attecchite;

La relazione redatta dal Gruppo Consiliare Sinnai Libera é stata messa a disposizione dei commissari della Prima Commissione Consiliare Permanente, Controllo e Garanzia, che nell’ambito delle proprie competenze, si sono riuniti il 2 aprile 2025 per acquisire informazioni, fare chiarezza sulla vicenda e individuare possibili soluzioni;

Al fine di tutelare l'interesse pubblico, considerato il potenziale spreco di fondi PNRR destinati a interventi cruciali per la transizione ecologica e la qualità della vita, in linea con i principi di efficacia, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa (art. 97 Costituzione, D.L. 77/2021, Regolamento (UE) 2021/241 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza), si rende necessario un intervento di risanamento, ripristino e monitoraggio continuo per garantire il successo del progetto a lungo termine e l'utilizzo responsabile delle risorse pubbliche.
PROPONE DI DELIBERARE
1.
Attivazione di una Commissione Tecnica di Verifica e Pianificazione: Si costituisce una commissione tecnica composta da esperti in silvicoltura, agronomia e botanica, nel rispetto delle procedure e dei criteri stabiliti dalle normative vigenti in materia di conferimento di incarichi e collaborazione con esperti esterni (es. D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., eventuali regolamenti comunali), con l’obiettivo di effettuare una valutazione approfondita delle aree destinate alla piantumazione e fornire un parere tecnico sui terreni, le specie da impiantare e i metodi più idonei per garantire la buona riuscita del progetto.
2.
Pianificazione e Realizzazione di un Piano di Sostituzione e Monitoraggio: Si approva un piano dettagliato di sostituzione delle piante che non hanno attecchito durante la fase iniziale del progetto. Il piano prevede la selezione di nuove piantine adatte alle specifiche condizioni del suolo e del clima, e un monitoraggio continuo per almeno i prossimi 5 anni al fine di garantire il successo della piantumazione.
3.
Revisione del Contratto con l'Appaltatore: Si avvia la revisione del contratto con l’appaltatore, nel rispetto delle disposizioni del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) e delle clausole contrattuali esistenti, prevedendo clausole più stringenti relative alla qualità del materiale utilizzato, ai tempi di intervento, e ai controlli periodici sullo stato delle piante. L’appaltatore sarà tenuto a sostituire gratuitamente le piantine che non sono sopravvivono, come previsto dal nuovo piano di monitoraggio.
4.
Pubblicazione di Report Periodici e Trasparenza: Il Comune di Sinnai provvederà alla pubblicazione di report periodici sulla situazione delle aree forestali, contenenti informazioni sui progressi, la crescita delle piante e gli interventi effettuati. I report saranno resi disponibili per la cittadinanza sul sito web del Comune.
5.
Monitoraggio a Lungo Periodo e Cura Post-Impianto: Si approva un programma di monitoraggio che proseguirà per almeno 5 anni, con ispezioni bi-annuali delle aree forestali e interventi di cura delle piante per garantire il corretto sviluppo delle stesse.
6.
Creazione di un Team di Esperti per la Supervisione del Progetto: Si stabilisce la creazione di un team tecnico stabile che supervisioni le fasi di piantumazione, manutenzione e monitoraggio, nel rispetto delle normative vigenti in materia di organizzazione degli uffici e di eventuale ricorso a personale esterno o esperti (es. D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., eventuali regolamenti comunali sull'organizzazione e il funzionamento degli uffici). Il team avrà il compito di coordinare gli interventi e di fornire consulenze specialistiche per la gestione delle aree verdi.
7.
Impegno per una Gestione Sostenibile a Lungo Periodo: Il Comune di Sinnai si impegna a garantire che la gestione delle aree forestali avvenga secondo principi di sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla biodiversità, alla qualità del suolo e alla gestione idrica.
8.
Sostenibilità Economica del Progetto: Il Comune di Sinnai si impegna a portare avanti questi interventi entro i limiti dei fondi PNRR ricevuti, senza attingere ad alcun fondo comunale aggiuntivo.
9.
Elaborazione di un Piano Comunale del Verde: Si dispone che il Comune di Sinnai si doti di un Piano Comunale del Verde, quale strumento di pianificazione strategica per la gestione e lo sviluppo del patrimonio arboreo comunale. Tale piano dovrà prevedere, tra l'altro, il censimento di tutte le specie di piante arboree compatibili con le caratteristiche pedoclimatiche e ambientali del territorio di Sinnai, al fine di orientare le future iniziative di forestazione e riqualificazione del verde urbano ed extraurbano.
10.
Salvaguardia da Responsabilità Erariale: Il Consiglio Comunale, con la presente deliberazione, manifesta la propria volontà di affrontare tempestivamente le criticità riscontrate nel progetto di forestazione finanziato con fondi PNRR, adottando le misure necessarie per il suo risanamento e la sua positiva conclusione. Tale atto deliberativo è espressione dell'esercizio responsabile delle proprie funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo, finalizzato alla tutela dell'interesse pubblico e al corretto utilizzo dei fondi stanziati. La presente deliberazione costituisce formale presa d'atto della situazione e impegno concreto ad attivare le azioni correttive, elementi valutabili ai fini dell'esclusione o limitazione di eventuali profili di responsabilità erariale ascrivibili ai componenti del Consiglio Comunale per la mancata tempestiva adozione di misure a fronte delle problematiche emerse.
I Consiglieri: Sinnai 02/04/2025
Aldo Lobina
Roberto Loi
Aurora Cappai
Paride Casula
Cosimo Lai
Walter Zucca
Roberta Simoni

Articoli correlati

Leggi anche....

Banner Sito

Dove Siamo