Leoni, così le rispondo.. e rilancio...al Giudice tutelare
Featured

Leoni, così le rispondo.. e rilancio...al Giudice tutelare


Carissimo consigliere, in forza del suo ruolo di tutore, bene avrebbe fatto, perche' ne ha preciso obbligo di legge, a monitorare la situazione senza attendere verbali di Comuni associati, che ne comprovano la gravita'. È proprio a tutela dei soggetti fragili, di cui lei fa il paladino, non è dato sapere se bene o male, che questi controlli sono fondamentali. Qualsiasi sia l'Ente o l'autorita' che li porta avanti. Le consiglio vivamente di approfondire la situazione, ricorrendo anche alle giuste sedi, dove peraltro chiunque di noi, in primis un tutore, puo' essere chiamato a rendere conto. Vista la gravita' della dinamica, non sarebbe sbagliato creare una commissione speciale, convocando il responsabile del settore sociale del Comune di Mara e il direttore generale della Fondazione, per poi coinvolgere il resto del Consiglio per gli adempimenti conseguenti. Vergogna sarebbe non farlo o fingere che tutto vada bene.  

Nel caso che La riguarda, tra l'altro, ci sarà da approfondire se siamo di fronte ad un palese conflitto di interessi che si è manifestato col suo intervento, più attento alle logiche di parte piuttosto che alla ricerca della giusta chiarezza in una situazione dubbia. Lo chiederemo al Giudice tutelare. perché un conto è essere "obbligati dalla Legge, perché il Sindaco è il tutore dei disabili senza tutore e il sindaco può delegare a sua volta un assessore, come le è capitato, altro è svolgere il ruolo di consigliere comunale e quello di tutore contemporaneamente. Un consigliere comunale ha tra i suoi compiti  un  potere ispettivo anche sugli atti dell'amministrazione e un  potere di controllo su enti controllati dalla amministrazione di cui fa parte come la Fondazione Polisolidale. 

E' lecito che un consigliere comunale che   si dichiara  tutore legale mantenga in una struttura problematica i suoi assistiti? (vedi link registrazione  CC Maracalagonis del 24 marzo 2025).

 E' lecito altresi' che un consigliere comunale mantenga l'incarico di tutore legale nel momento in cui pospone la sicurezza dei propri assistiti alla difesa politica di una situazione potenzialmente pericolosa e imbarazzante?

E' giusto che alcuni beneficiari siano affidati ad una struttura sotto controllo dell'Ente di cui è consigliere comunale  il Leoni? Come potrebbe  tutelare al meglio i propri assistiti un soggetto che ritiene addirittura vergognoso che un altro  consigliere denunci la situazione descritta dal responsabile di Settore assistenza sociale di Maracalagonis?

Aldo Lobina

 

Articoli correlati

Leggi anche....

Banner Sito

Dove Siamo