Richiesta relazione su impegno finanziamenti PNRR per forestazione periurbana

Al Sindaco
a tutti i Consiglieri comunali
a tutti gli Assessori
alla Responsabile dei Lavori pubblici e dei Servizi Tecnologici

Invio per opportuna conoscenza il link della trasmissione Report di tre giorni fa.

La trasmissione tratta del rimboschimento coi fondi Pnrr. Il Comune di Sinnai ha fruito di tali finanziamenti per attività' di forestazione nel suo territorio. Urge controllo accurato dell'esecuzione dei lavori, per i quali con la presente chiedo al Sindaco e/o all'assessore delegato relazione scritta sulla spendita delle risorse ricevute e sulla attuale condizione delle opere a Bellavista e Bucca Arrubia e in tutte le altre sedi nelle quali sono stati impegnati i finanziamenti Pnrr per la forestazione periurbana.

Distinti saluti
Aldo Lobina

https://www.raiplay.it/video/2025/02/Il-seme-della-discordia---Report-02022025-677c8758-ea2b-43fd-b10a-c8a1b8d02d68.html?wt_mc%3D2.app.cpy.raiplay_vod_Report_Il+seme+della+discordia.%26wt

Vincoli o svincoli?

Vincoli o svincoli?

Chi ha vissuto una esperienza relativamente lunga nelle istituzioni è testimone dei traguardi raggiunti dall’idea stessa della democrazia, traguardi costituzionali in continua evoluzione alla ricerca di una equilibrata divisione dei poteri, legislativo, esecutivo, giudiziario, ma anche all’interno di ciascuno di essi.

La stessa espansione dei diritti si è tradotta per certi versi in due radicali atteggiamenti, quello che per alcuni corrisponde a non avere più vincoli,quello che costringe altri a subire prepotenze.

Non vorremmo trovarci anche nella nostra piccola realtà istituzionale di fronte a situazioni paragonabili.

In questo Comune giace una interrogazione con accesso agli atti del 21.11.2024, a firma del consigliere Aldo Lobina, ancora priva di risposta scritta.  L’art.24, l’8° comma, del regolamento  in vigore recita: /“Il sindaco o gli assessori da esso delegati rispondono entro 30 giorni alle interrogazioni e ad ogni altra istanza di sindacato ispettivo presentata dai consiglieri. Le modalità di presentazione di tali atti e delle relative risposte sono disciplinati dal regolamento del Consiglio Comunale”.

Fatto preoccupante, che ho ritenuto di segnalare nella riunione della Commissione di Controllo e Garanzia del 27 Gennaio c.a., dopo averericordato e chiesto invano (sono trascorsi due mesi) ai destinatari di adempiere, anche per scongiurare il ricorso ad autorità diverse.

Ai Consiglieri spetta il controllo delle procedure previste nelle norme statutarie e regolamentari sugli organismi istituzionali del Comune. Insieme alla verifica periodica sulla attuazione delle linee programmatiche, con la verifica attenta della adeguatezza degli stessi indirizzi agli obiettivi perseguiti, anche in relazione al mutare delle condizioni in cui il nostro ente è chiamato ad operare.

È abbastanza evidente che il nostro Consiglio Comunale non si possa rapportare con una giunta libera da vincoli normativi e di cortesia.

Aldo Lobina

POLISOLIDALE: LA DENUNCIA DI IRREGOLARITA'

POLISOLIDALE: LA DENUNCIA DI IRREGOLARITA'

Anche a Maracalagonis c'é chi pretende trasparenza e rispetto delle regole.

Dopo una denuncia analoga da parte nostra al Sindaco di Sinnai e al Consiglio Comunale (la Polisolidale lavora per Sinnai, Maracalagonis e Burcei) nessun intervento concreto è stato messo in atto per risolvere la criticità della gestione degli incarichi.

Anche a Maracalagonis il Segretario Comunale è stato chiamato in causa come responsabile dell'anticorruzione.

La nostra civiltà giuridica pretende che certi incarichi di gestione, che amministrano soldi pubblici, di tutti, abbiano un periodico salutare ricambio.

La Polisolidale da questo punto di vista fa eccezione. Contro il suo stesso Statuto.

 

(Aldo Lobina)

 

Nell'immagine uno stralcio della pec del Consigliere Gianluca Mudu (la lettera completa è pubblicata nella pagina facebook del nostro sito)

Torniamo a noi.....! Le richieste senza risposta

Torniamo a noi.....! Le richieste senza risposta

Nell'ultima decade di Novembre 2024 avevamo inviato con posta certificata l'interrogazione e l'accesso agli atti pubblicato qui sotto.

Nessuno dei destinatari indicati ha risposto per iscritto e inviato copia dei documenti richiesti.

Il fatto ha rilevanza politica, ma anche di diversa natura.

Invitiamo i destinatari ad adempiere e investiamo il presidente del Consiglio comunale a svolgere la sua funzione. Per quanto ci riguarda investiamo della faccenda la stessa Commissione di Controllo e Garanzia per le determinazioni conseguenti.

Relazione sulla nomina del presidente della Commissione di Controllo e Garanzia

Relazione sulla nomina del presidente della Commissione di Controllo e Garanzia

Alla  Signora  Sindaca

Dott.ssa Maria Barbara Pusceddu

p.c. al Presidente del Consiglio Comunale

COMUNE DI SINNAI

Oggetto: relazione sulla nomina del presidente della Commissione di Controllo e Garanzia

Signor Sindaco,

per relazionare in merito alla vicenda in oggetto debbo fare innanzitutto riferimento all’atto amministrativo che ha accompagnato la nomina del presidente della  Prima Commissione Permanente di Controllo e di Garanzia del Comune di Sinnai.

Parto dal verbale della riunione del 24 Settembre 2024, convocata dallo stesso presidente del Consiglio comunale e  redatto di suo pugno, avente per oggetto  la nomina del  presidente e del vicepresidente della Commissione di Controllo e di Garanzia del Comune di Sinnai.

Se la suonano e se la cantano. Ma Sinnai Libera lascia l'Aula e non partecipa al voto

Sinnai Libera ha generato  sulla proposta dei parcheggi a pagamento a Solanas un dibattito che ha coinvolto i cittadini attraverso le interrogazioni, le risposte dell’amministrazione, le ulteriori  riflessioni di esperti del settore, che vivono,  guarda la combinazione proprio a Sinnai, e gli articoli numerosi pubblicati nella rivista politica  del gruppo.

Vi  confesso che, arrivati al punto all’ordine del giorno di oggi, immodificato, frutto di una elaborazione ereditata dalla amministrazione passata , senza rivisitazioni ,   siamo rimasti  delusi e ci è sembrato di avere lavorato invano.

La proposta di delibera odierna ci fa apparire come quelli che pestano l’acqua.

Ma non finisce qui.

Questa non è una minaccia: è il proposito di non lasciare cadere le nostre proposte. A tempo e a luogo ci ritorneremo. Allora  saranno dolori  per tutti, ma soprattutto per chi è stato sordo e ha affidato a scelte impresentabili, prive di giustificazioni plausibili , una regolazione discutibile sotto molti profili.

Adelante, Pedro e il  politicamente scorretto

Adelante, Pedro e il politicamente scorretto

Sembra che le situazioni analizzate in questa ultima discussione conciliare (l'ultima interrogazione in Consiglio del 18 Novembre c.a. sui parcheggi di Solanas) siano ancora frutto del "burocratese" e del "politicamente (s)corretto". Di questo passo non si potrà andare molto lontano, riducendo ad un "miraggio" il potenziale panorama di ogni tipologia innovativa, come detto giustamente nella controdeduzione di D. PAU e nelle previe e precise argomentazioni poste dall'esperto di settore interpellato in precedenza.

Leggi anche....

Banner Sito

Dove Siamo